CHIRURGIA DEL PAVIMENTO PELVICO
Le alterazioni anatomiche e funzionali del pavimento pelvico interessano prevalentemente il sesso femminile con un’incidenza che aumenta fino ad arrivare oltre al 40% nelle donne di età superiore ai 60 anni.
I sintomi si possono presentare come ritenzione urinaria, incontinenza, prolasso della vescica, di utero e di retto e disordini della defecazione come stipsi, incontinenza fecale e dolore pelvico cronico.
La visita prevede l’inquadramento dei sintomi da parte dello specialista e la valutazione di quale sia il percorso terapeutico ottimale.
Visite Disponibili
-
- Visita Specialistica