fbpx

Come affrontare con serenità il periodo natalizio dal punto di vista alimentare

Natale è ormai alle porte e durante le festività sono molte le occasioni per gustare piatti e dolci prelibati.

Seguire uno stile di vita sano non vuol dire rinunciare a dolci, pranzi o cene, ma gestire gli alimenti alla luce delle loro proprietà e qualità nutrizionali.

Ecco qualche consiglio per affrontare al meglio questo periodo:
• mangiare un po’ di tutto, senza esagerare con le quantità;
• non digiunare prima o dopo pasti più abbondanti, meglio seguire la routine della giornata così da non arrivare al pasto successivo con più fame, ricordando anche gli spuntini (magari a base di frutta fresca o frutta secca);
• è utile la programmazione di pranzi o cene durante il periodo di festività, così da organizzare al meglio anche gli altri pasti della settimana;
• assumere piccole porzioni di dolci, soprattutto dopo i pasti;
• non eccedere con gli alcolici;
• non dimenticare gli accorgimenti che adottiamo normalmente durante l’anno;
• bere tanta acqua;
• fare attività fisica tutti i giorni!

Ma la cosa più importante è non vivere questo periodo dell’anno con sensi di colpa per aver mangiato piatti più ricchi o pasti più abbondanti, perché non saranno questi a influenzare il nostro stile di vita o un intero percorso alimentare.

Ogni occasione diventa un momento conviviale ricco di emozioni positive, perciò è bene vivere il Natale e tutte le festività con serenità.

Dott.ssa Gracia Tabone, Nutrizionista