
Dott. Marco Brancaleoni
Direttore Sanitario
Direttore Scientifico
• Cardiologia
• Nutrizione Clinica
• Fitoterapeuta ed Esperto in Medicina Complementare
• Esperto in Oncologia Integrata
Laureato in medicina e chirurgia a Bologna nel marzo 1979 con il massimo dei voti con tesi sperimentale i cui estratti sono stati pubblicati su Drugs
Studente interno presso L’Istituto di Cardiologia diretto dal Prof. Magnani presso il policlinico S.Orsola di Bologna.
Frequenza obbligatoria presso l’Istituto di Cardiologia per i quattro anni di specializzazione
Specializzato in Cardiologia nel luglio 1983
Medico di famiglia dal 1983
Diplomato alla scuola di iridologia, fitoterapia e medicina naturale Costacurta a Conegliano Veneto per soli medici nel 1983 (frequenza di 12 week end all’anno per 3 anni consecutivi)
Diploma di erborista presso l’università di Urbino nel 1985
Ha partecipato a corsi e congressi di iridologia tenuti da Jensen e dalla scuola russa.
Diplomato presso l’università di Urbino al corso di medicina olistica di 4 anni Coordinato dal prof. Bornoroni
Socio fondatore dell’Aiff
Vicepresidente Aiff
Insegnante nella scuola dell’Aiff.
Direttore della scuola di fitoterapia Aiff sezione di Bologna.
Direttore responsabile del centro studi Erbavita di Montegrimano, scuola di fitoterapia riconosciuta dalla regione Marche, con rilascio di diploma di esperto in fitoterapia e per i medici di fitoterapeuta sempre riconosciuto dalla regione Marche.
Ha partecipato a congressi come relatore, svolto conferenze, consulenze presso ditte del settore.
Ha organizzato congressi a livello nazionale, tra cui l’ultimo “fitoterapia in urologia e andrologia” che si è svolto a Castrocaro Terme (FC) il 17-18 aprile 2004.
Docente di fitoterapia nel corso di medicina non convenzionale dell’Università di Chieti.
Master in Scienze dell’Alimentazione presso università “La Sapienza”di Roma.
Esperto in nutrizione clinica: trattamento sovrappeso-obesità; grandi obesi.
Esperto in nutrizione clinica: trattamento malattie degenerative croniche (oncologia, malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni).
Intolleranze alimentari.
Prenota