fbpx

Fragole, buone e salutari

PoliambulatorioTerraeSole_Blog_fragole_01

Le fragole, grazie al loro contenuto record di sostanze antiossidanti e benefiche, sono state inserite tra i super cibi antietà nella speciale classifica ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) stilata dall’USDA (il dipartimento dell’agricoltura statunitense).

Andiamo a vedere un po’ quali sono tutti i benefici che le fragole ci possono dare se inserite nella nostra alimentazione:

le fragole ci aiutano a dimagrire:
le sostanze antiossidanti contenute nelle fragole: acido ellagico, vitamina C e flavonoidi, aumentano la produzione di un ormone chiamato adiponectina, che stimola il metabolismo e riduce l’appetito. Aiutano l’organismo a ridurre l’assorbimento degli amidi e a controllare il livello di zucchero nel sangue, una vera risorsa per evitare la formazione del grasso addominale e anche come prevenzione per il diabete. Quindi se consumate all’interno di una dieta equilibrata permettono all’organismo di ristabilire la naturale capacità del corpo di perdere peso.

Le fragole ci aiutano a mantenere una pelle giovane e compatta:
Il loro ricco contenuto di vitamina C aiuta i processi di produzione del collagene, che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo la ritenzione idrica e la cellulite, tutto potenziato dal prezioso apporto del potassio!

Le fragole sono fonte di un sorriso smagliante:
Ok si… ma non solo quello di quando le vedete nella coppetta pronte per essere mangiate! Contengono anche xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’alitosi.

.. un consiglio: potete sfregarle direttamente sui denti!! Dopo qualche giorno noterete uno sbiancamento.

Che dire non rimane che suggerirvi una buona e sana ricetta

Insalatona con fragole all’aceto Balsamico

  • Difficoltà: Molto facile
  • Preparazione: 15 min
  • Dosi per: 4 persone

Calorie Per Dosi: 240 Kcal

Ingredienti:

  • 100 gr Valeriana
  • 100 gr Rucola
  • 200 gr Fragole
  • 40 gr Aceto Balsamico
  • 50 gr Olio Extravergine di Oliva
  • 100 gr Parmigiano Reggiano
  • b. Sale

Procedimento:
Lavare con abbondante acqua sia la rucola che la valeriana e asciugarle delicatamente per togliere l’eccesso di acqua con un panno pulito.
Spezzettare le foglie dentro una terrina capiente
Lavare anche le fragole, con acqua fredda e, dopo averle asciugate, tagliatele ed unitele all’insalata.
Aggiungete il sale, se lo amate un po’ di pepe, e il Parmigiano tagliato a scaglie.
Non vi rimane che condirla con l’olio e l’aceto balsamico.